Go Back

Pane veloce al kefir

Una ricetta semplice e veloce per preparare il pane senza lievito.
Preparazione 10 minuti
Cottura 50 minuti
Lievitazione 10 ore
Tempo totale 11 ore
Portata Pane
Porzioni 600 gr

Ingredienti
  

  • 200 ml di kefir
  • 150 ml di acqua
  • 400/500 gr di farina integrale mista io preferisco farro, grano e segale
  • un pizzico di sale
  • semi misti girasole, zucca, sesamo, lino ecc. opzionale

Istruzioni
 

  • In una ciotola mettete il kefir, aggiungete metà farina e il sale e iniziate a mescolare con un cucchiaio (potete anche mettere nel robot o nella planetaria se ne avete una).
  • Aggiungete la farina un po' alla volta fino ad ottenere un impasto corposo della stessa consistenza del lobo dell'orecchio, non deve essere necessariamente liscio, basta che la farina sia completamente incorporata.
  • Aggiungete i semi se volete un pane ancora più ricco di fibre, proteine e omega3.
  • Lasciate lievitare fin quando non sarà raddoppiato. I tempi variano in base a quanto vivi sono i fermenti nel kefir e quando caldo è l'ambiente dove viene messo a lievitare l'impasto, potete impastarlo la sera prima o dopo cena e lasciarlo a lievitare tutta la notte, per poi cuocerlo il mattino successivo, oppure impastarlo al mattino presto e cuocerlo per la cena.
  • Scaldate il forno a 200°, capovolgete l'impasto su una teglia e mettetelo in forno per circa 10 minuti poi abbassate la temperatura a 180° e cuocete per circa 35/40minuti. Per capire se il pane è cotto basta bussare sulla base con un dito, se suona vuoto il pane è pronto. Se volete una crosta più spessa lasciate qualche minuto in più.

Note

*il quantitativo di farina dipende molto dalla farina che utilizzate dal clima, dall'umidità, insomma tenetene pronta sempre un po' di più e aggiungetene poco alla volta per evitare di ritrovarvi con un impasto troppo duro.
Keyword pane al kefir, pane senza lievito